Brompton Junction Milano propone una serie di corsi in officina per imparare a conoscere com’è fatta tecnicamente la vostra bicicletta Brompton, mantenerla sempre in perfetto stato di efficienza, conservarne il valore nel tempo e sostituire le parti soggette a normale usura.
I corsi sono essenzialmente pratici, pertanto, sarete invitati a mettere le mani sulla Brompton effettuando le operazioni e le regolazioni necessarie.
Corso Classroom
Il corso Classroom è attivo in diversi periodi dell’anno, si articola in 5 moduli a cui possono partecipare non più di 8 persone, si svolge in negozio al sabato mattina dalle 10 alle 12 e costa 20 € a testa.
#1 Manutenzione ordinaria del telaio e sistema di piega:
Introduzione al telaio Brompton: controlli periodici e come riconoscere e ricondizionare le parti soggette a usura, cosa lubrificare e con quali prodotti.
#2 Freni e ruote:
Componente fondamentale per la sicurezza in ogni condizione climatica e di terreno: pulizia, ingrassaggio e regolazione delle leve e pinze freno dual caliper, verifica dell’usura e sostituzione dei pattini, controllo delle guaine e dei cavi; ispezione componenti delle ruote (cerchi, raggi e mozzi).
#3 Cambio e trasmissione:
Manutenzione ordinaria e regolazione delle varie componenti del cambio (comandi, cavi, deragliatore, mozzo posteriore), riconoscere l’usura degli organi di trasmissione (catena, pignoni, corona, pedivelle, movimento centrale e pedali).
#4 Forature e regolazioni di base:
Tutto ciò che serve sapere in caso di foratura: smontaggio della ruota anteriore e posteriore, sostituzione della camera d’aria e rimontaggio delle ruote con relativa regolazione del cambio, dei freni e delle parti interessate dall’operazione.
#5 Allestimento e accessori Brompton:
Montaggio e smontaggio di parafanghi e portapacchi, scelta dei copertoni, sistemi di illuminazione, ergonomia (selle e manopole), allestimento per cicloturismo.